Ieri nell'ambito del Festival Comunità Educante, ho incontrato 4 classi medie, (circa 80 ragazzi) a Castelbolognese, parlando ai ragazzi di come ridurre rifiuti (tra cui anche smog e CO2)...tantissime le domande, le curiosità, i dubbi, le idee...e la voglia di migliorare! Ho lasciato ai ragazzi questo gioco tra classi: una sfida che dura 4 settimane tra le 4 classi...vince la classe che fa meno rifiuti e che va meno in auto! I ragazzi erano gasatissimi...spero che questo gioco sia un incentivo a cambiare anche le abitudini dei genitori!!
martedì 10 aprile 2018
Giochi dei rifiuti zero e CO2 zero! La sfida tra le classi!
Ieri nell'ambito del Festival Comunità Educante, ho incontrato 4 classi medie, (circa 80 ragazzi) a Castelbolognese, parlando ai ragazzi di come ridurre rifiuti (tra cui anche smog e CO2)...tantissime le domande, le curiosità, i dubbi, le idee...e la voglia di migliorare! Ho lasciato ai ragazzi questo gioco tra classi: una sfida che dura 4 settimane tra le 4 classi...vince la classe che fa meno rifiuti e che va meno in auto! I ragazzi erano gasatissimi...spero che questo gioco sia un incentivo a cambiare anche le abitudini dei genitori!!
domenica 8 aprile 2018
Finalmente si può portare la sporta da casa!

tratto da https://www.greenme.it/informarsi/rifiuti-e-riciclaggio/27209-busta-personale-reparto-ortofrutta
Finalmente è confermato: si possono portare i sacchetti da casa, senza doverli per forza acquistare con frutta, verdura, pesce e pane al supermercato. A stabilirlo è il Consiglio di Stato tramite parere su richiesta del ministero della Salute, che ora dovrà emettere subito una circolare, attesa da ben 4 mesi. Senza di essa, di fatto, non è possibile per gli utenti far valere il proprio diritto, nonostante il parere del Consiglio.
lunedì 2 aprile 2018
Convegno Eco-scuole: dalla mobilità sostenibile ai rifiuti zero!
Ma come liberarle dall’ assedio delle auto negli orari di entrata-uscita? Come aumentare il numero di bambini che vanno a scuola a piedi o in bici? come rendere i percorsi casa-scuola sicuri al punto che i bambini possano anche (udite udite) andare a scuola da soli? come ridurre i rifiuti in classe o nelle feste, come invogliare i bambini a merende sane? Ne parliamo con esperti, ambientalisti, amministratori, insegnanti, dirigenti, educatori da tutta Italia!
mercoledì 28 marzo 2018
Disimballiamoci! Negozi a rifiuti zero!
Lunedì 26/3 il Consiglio Comunale di Faenza ha
approvato (tutti favorevoli, solo 3 astenuti) il regolamento attuativo del
progetto “Disimballiamoci! Verso rifiuti zero” proposto da noi associazioni (Gruppo
Acquisto Solidale, Legambiente e Rete rifiuti zero) con l'Odg 30/5/2016 che conteneva vari impegni per la riduzione dei rifiuti.
Ecco il testo del regolamento, potete scaricarlo cliccando qui.
Ora parte la sperimentazione!Invitiamo i negozianti ad aderire!
Ora parte la sperimentazione!Invitiamo i negozianti ad aderire!
martedì 27 marzo 2018
E' nata...la stoviglioteca!!

lunedì 26 marzo 2018
Ecofeste scolastiche
Questo progetto, ideato e proposto da noi associazioni ambientaliste, è stato patrocinato dal Comune di Faenza e diramato a tutte le scuole con l'invito ad aderire: una buona pratica da copiare in ogni Comune!
ECOFESTE
SCOLASTICHE
Il Comune di Faenza e il Centro Educazione Ambientale (Ceas)
in
collaborazione con il
Comitato Ambiente Unione Romagna Faentina
(Legambiente Lamone, Gruppo Acquisto Solidale
di Faenza, No al Nucleare, Sì alle Rinnovabili, Rete Rifiuti Zero Emilia
Romagna, Ass. Fuori dal Coro, Comitato Acqua Pubblica, Fiab Faenza Forlì,
Salvaiciclisti Faenza, Comitato Ambiente e Paesaggio Castelbolognese, Comitato
Brisighella Bene Comune)
Propongono
a tutte le scuole il seguente progetto sperimentale:
sabato 27 gennaio 2018
Merende dei bambini a scuola

Iscriviti a:
Post (Atom)